COSA FARE NELLA PROVINCIA DI TERAMO QUANDO SI TROVA UN CANE CHE VAGA LUNGO LA STRADA
Spesso capita di imbattersi in un cane che vaga lungo la strada: che fare? Prima di tutto si deve valutare se è spaventato o meno, perché un animale spaventato potrebbe essere aggressivo. Se si lascia prendere, è meglio portarlo dal veterinario più vicino per controllare se è provvisto di medaglietta o microchip. In caso ne sia sprovvisto, è necessario comunicare il suo ritrovamento alle autorità locali o alla ASL competente. Chi trova il cane può comunque tenerlo in custodia a casa propria in attesa di trovare un nuovo proprietario o di adottarlo, sempre dopo aver avvertito le autorità.
Se il cane è ferito, devono essere contattati i Vigili Urbani o la ASL. È anche possibile portarlo dal veterinario privato più vicino per farlo visitare e per prestargli le prime cure, tenendo però presente che questo non è obbligato a curarlo gratuitamente, ma le spese veterinarie sono a carico di chi gli ha prestato soccorso, che può comunque chiederne il rimborso al Comune dove è avvenuto il ritrovamento.
Se il cane ha causato un incidente stradale, bisogna chiamare la ASL e le Forze dell’ordine, che sono obbligate ad intervenire in base al Regolamento di Polizia Veterinaria (L.n. 320/1954).
Questi i numeri da contattare nella sola Provincia di Teramo: SERVIZIO SOCCORSO ASL 0861 429959 (giorni feriali); 0861 4291 (giorni festivi).